Cerca nel sito
Lista dei risultati

Bonus e incentivi

BANDO ISI INAIL 2025

Il Bando ISI INAIL 2025 rappresenta un'importante opportunità per le micro e piccole imprese agricole della Sicilia offrendo contributi fino all'80% per l'acquisto di macchine o attrezzature agricole.

Titolo

Conclusione
Il Bando ISI INAIL 2025 rappresenta un'importante opportunità per le imprese agricole siciliane, consentendo di rinnovare il parco macchine e migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro. Grazie ai contributi a fondo perduto fino all'80% delle spese, le aziende potranno investire in macchinari più sicuri ed efficienti, contribuendo allo sviluppo del settore agricolo regionale.
Tomasella Macchine Agricole è pronta per supportarti e guidarti nel processo di richiesta del contributo, garantendo le migliori condizioni per la presentazione della domanda.

" class="descrizione" style="height:600px;">Bando ISI INAIL 2025: Contributi a Fondo Perduto per acquisto di Trattori e Attrezzature Agricole in Sicilia
Il Bando ISI INAIL 2025 rappresenta un'importante opportunità per le micro e piccole imprese agricole della Sicilia, offrendo contributi a fondo perduto per l'acquisto o il noleggio con patto di acquisto di trattori e attrezzature agricole o forestali. L'obiettivo del bando è quello di migliorare le condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori, riducendo i rischi derivanti dall'uso di macchinari obsoleti. Le domande dovranno essere presentate tra il 14 aprile 2025 e il 30 maggio 2025.
Beneficiari e Requisiti
Il bando si rivolge alle micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli, comprese le società cooperative agricole. La dotazione finanziaria è di 90 milioni di euro in totale, di cui 20 milioni di euro è riservata ai giovani agricoltori, ovvero coloro che non hanno ancora compiuto 41 anni alla data di chiusura della procedura informatica.
Contributi e Spese Ammissibili
Le agevolazioni previste dal bando variano in base alla tipologia di beneficiario:
- 80% delle spese ammissibili per i giovani agricoltori (under 41);
- 65% delle spese ammissibili per tutte le altre imprese agricole.

L'importo massimo del contributo concesso è di 130.000 euro, a fronte di una spesa totale ammissibile di 200.000 euro.
Con la misura è possibile finanziare l’acquisto o noleggio con patto di acquisto di trattori agricoli o forestali nuovi, in sostituzione di mezzi obsoleti. Nello specifico possono essere inseriti nell’investimento:
-Un trattore e una macchina agricola
-Due macchine di cui una con motore e una senza
-Due macchine prive di motore
Rottamazione o Permuta: Quali Sono le Regole?
Un aspetto fondamentale del bando è la sostituzione dei mezzi obsoleti, immatricolati prima del 31 dicembre 2012, attraverso rottamazione o permuta. Le regole previste sono:
- Rottamazione obbligatoria per trattori e macchine agricole immessi sul mercato prima del 31 dicembre 2004;
- Possibilità di scegliere tra rottamazione o permuta per i mezzi immessi sul mercato dopo il 1 gennaio 2005 ma prima del 31 dicembre 2012.

In entrambi i casi, i mezzi da sostituire devono essere di proprietà dell'impresa da almeno tre anni alla data del 31 dicembre 2024.

Scadenze e Date di Presentazione delle Domande
La procedura di accesso al bando è suddivisa in più fasi:

- Compilazione e Registrazione della Domanda: Dal 14 aprile 2025 fino alle ore 18:00 del 30 maggio 2025, le imprese possono compilare e registrare la domanda attraverso il portale INAIL.
- Caricamento della Documentazione: Le domande ammesse devono essere confermate entro 30 giorni dalla comunicazione degli elenchi cronologici, caricando tutta la documentazione richiesta.
- Realizzazione e Rendicontazione del Progetto: Le imprese che ottengono il contributo hanno 12 mesi di tempo per completare l'investimento e presentare la rendicontazione delle spese sostenute.

Modalità di Presentazione della Domanda
Le domande devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica attraverso il portale INAIL. Dopo la fase di compilazione, le imprese potranno partecipare al cosiddetto "Click Day", la cui data sarà comunicata successivamente da INAIL.
Conclusione
Il Bando ISI INAIL 2025 rappresenta un'importante opportunità per le imprese agricole siciliane, consentendo di rinnovare il parco macchine e migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro. Grazie ai contributi a fondo perduto fino all'80% delle spese, le aziende potranno investire in macchinari più sicuri ed efficienti, contribuendo allo sviluppo del settore agricolo regionale.
Tomasella Macchine Agricole è pronta per supportarti e guidarti nel processo di richiesta del contributo, garantendo le migliori condizioni per la presentazione della domanda.

" class="descrizione" style="height:600px;">Bando ISI INAIL 2025: Contributi a Fondo Perduto per acquisto di Trattori e Attrezzature Agricole in Sicilia
Il Bando ISI INAIL 2025 rappresenta un'importante opportunità per le micro e piccole imprese agricole della Sicilia, offrendo contributi a fondo perduto per l'acquisto o il noleggio con patto di acquisto di trattori e attrezzature agricole o forestali. L'obiettivo del bando è quello di migliorare le condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori, riducendo i rischi derivanti dall'uso di macchinari obsoleti. Le domande dovranno essere presentate tra il 14 aprile 2025 e il 30 maggio 2025.
Beneficiari e Requisiti
Il bando si rivolge alle micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli, comprese le società cooperative agricole. La dotazione finanziaria è di 90 milioni di euro in totale, di cui 20 milioni di euro è riservata ai giovani agricoltori, ovvero coloro che non hanno ancora compiuto 41 anni alla data di chiusura della procedura informatica.
Contributi e Spese Ammissibili
Le agevolazioni previste dal bando variano in base alla tipologia di beneficiario:
- 80% delle spese ammissibili per i giovani agricoltori (under 41);
- 65% delle spese ammissibili per tutte le altre imprese agricole.

L'importo massimo del contributo concesso è di 130.000 euro, a fronte di una spesa totale ammissibile di 200.000 euro.
Con la misura è possibile finanziare l’acquisto o noleggio con patto di acquisto di trattori agricoli o forestali nuovi, in sostituzione di mezzi obsoleti. Nello specifico possono essere inseriti nell’investimento:
-Un trattore e una macchina agricola
-Due macchine di cui una con motore e una senza
-Due macchine prive di motore
Rottamazione o Permuta: Quali Sono le Regole?
Un aspetto fondamentale del bando è la sostituzione dei mezzi obsoleti, immatricolati prima del 31 dicembre 2012, attraverso rottamazione o permuta. Le regole previste sono:
- Rottamazione obbligatoria per trattori e macchine agricole immessi sul mercato prima del 31 dicembre 2004;
- Possibilità di scegliere tra rottamazione o permuta per i mezzi immessi sul mercato dopo il 1 gennaio 2005 ma prima del 31 dicembre 2012.

In entrambi i casi, i mezzi da sostituire devono essere di proprietà dell'impresa da almeno tre anni alla data del 31 dicembre 2024.

Scadenze e Date di Presentazione delle Domande
La procedura di accesso al bando è suddivisa in più fasi:

- Compilazione e Registrazione della Domanda: Dal 14 aprile 2025 fino alle ore 18:00 del 30 maggio 2025, le imprese possono compilare e registrare la domanda attraverso il portale INAIL.
- Caricamento della Documentazione: Le domande ammesse devono essere confermate entro 30 giorni dalla comunicazione degli elenchi cronologici, caricando tutta la documentazione richiesta.
- Realizzazione e Rendicontazione del Progetto: Le imprese che ottengono il contributo hanno 12 mesi di tempo per completare l'investimento e presentare la rendicontazione delle spese sostenute.

Modalità di Presentazione della Domanda
Le domande devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica attraverso il portale INAIL. Dopo la fase di compilazione, le imprese potranno partecipare al cosiddetto "Click Day", la cui data sarà comunicata successivamente da INAIL.
Conclusione
Il Bando ISI INAIL 2025 rappresenta un'importante opportunità per le imprese agricole siciliane, consentendo di rinnovare il parco macchine e migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro. Grazie ai contributi a fondo perduto fino all'80% delle spese, le aziende potranno investire in macchinari più sicuri ed efficienti, contribuendo allo sviluppo del settore agricolo regionale.
Tomasella Macchine Agricole è pronta per supportarti e guidarti nel processo di richiesta del contributo, garantendo le migliori condizioni per la presentazione della domanda.

" class="descrizione" style="height:600px;">Conclusione
Il Bando ISI INAIL 2025 rappresenta un'importante opportunità per le imprese agricole siciliane, consentendo di rinnovare il parco macchine e migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro. Grazie ai contributi a fondo perduto fino all'80% delle spese, le aziende potranno investire in macchinari più sicuri ed efficienti, contribuendo allo sviluppo del settore agricolo regionale.
Tomasella Macchine Agricole è pronta per supportarti e guidarti nel processo di richiesta del contributo, garantendo le migliori condizioni per la presentazione della domanda.

" class="descrizione" style="height:600px;">Bando ISI INAIL 2025: Contributi a Fondo Perduto per acquisto di Trattori e Attrezzature Agricole in Sicilia
Il Bando ISI INAIL 2025 rappresenta un'importante opportunità per le micro e piccole imprese agricole della Sicilia, offrendo contributi a fondo perduto per l'acquisto o il noleggio con patto di acquisto di trattori e attrezzature agricole o forestali. L'obiettivo del bando è quello di migliorare le condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori, riducendo i rischi derivanti dall'uso di macchinari obsoleti. Le domande dovranno essere presentate tra il 14 aprile 2025 e il 30 maggio 2025.
Beneficiari e Requisiti
Il bando si rivolge alle micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli, comprese le società cooperative agricole. La dotazione finanziaria è di 90 milioni di euro in totale, di cui 20 milioni di euro è riservata ai giovani agricoltori, ovvero coloro che non hanno ancora compiuto 41 anni alla data di chiusura della procedura informatica.
Contributi e Spese Ammissibili
Le agevolazioni previste dal bando variano in base alla tipologia di beneficiario:
- 80% delle spese ammissibili per i giovani agricoltori (under 41);
- 65% delle spese ammissibili per tutte le altre imprese agricole.

L'importo massimo del contributo concesso è di 130.000 euro, a fronte di una spesa totale ammissibile di 200.000 euro.
Con la misura è possibile finanziare l’acquisto o noleggio con patto di acquisto di trattori agricoli o forestali nuovi, in sostituzione di mezzi obsoleti. Nello specifico possono essere inseriti nell’investimento:
-Un trattore e una macchina agricola
-Due macchine di cui una con motore e una senza
-Due macchine prive di motore
Rottamazione o Permuta: Quali Sono le Regole?
Un aspetto fondamentale del bando è la sostituzione dei mezzi obsoleti, immatricolati prima del 31 dicembre 2012, attraverso rottamazione o permuta. Le regole previste sono:
- Rottamazione obbligatoria per trattori e macchine agricole immessi sul mercato prima del 31 dicembre 2004;
- Possibilità di scegliere tra rottamazione o permuta per i mezzi immessi sul mercato dopo il 1 gennaio 2005 ma prima del 31 dicembre 2012.

In entrambi i casi, i mezzi da sostituire devono essere di proprietà dell'impresa da almeno tre anni alla data del 31 dicembre 2024.

Scadenze e Date di Presentazione delle Domande
La procedura di accesso al bando è suddivisa in più fasi:

- Compilazione e Registrazione della Domanda: Dal 14 aprile 2025 fino alle ore 18:00 del 30 maggio 2025, le imprese possono compilare e registrare la domanda attraverso il portale INAIL.
- Caricamento della Documentazione: Le domande ammesse devono essere confermate entro 30 giorni dalla comunicazione degli elenchi cronologici, caricando tutta la documentazione richiesta.
- Realizzazione e Rendicontazione del Progetto: Le imprese che ottengono il contributo hanno 12 mesi di tempo per completare l'investimento e presentare la rendicontazione delle spese sostenute.

Modalità di Presentazione della Domanda
Le domande devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica attraverso il portale INAIL. Dopo la fase di compilazione, le imprese potranno partecipare al cosiddetto "Click Day", la cui data sarà comunicata successivamente da INAIL.
Conclusione
Il Bando ISI INAIL 2025 rappresenta un'importante opportunità per le imprese agricole siciliane, consentendo di rinnovare il parco macchine e migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro. Grazie ai contributi a fondo perduto fino all'80% delle spese, le aziende potranno investire in macchinari più sicuri ed efficienti, contribuendo allo sviluppo del settore agricolo regionale.
Tomasella Macchine Agricole è pronta per supportarti e guidarti nel processo di richiesta del contributo, garantendo le migliori condizioni per la presentazione della domanda.

" class="descrizione" style="height:600px;">Conclusione
Il Bando ISI INAIL 2025 rappresenta un'importante opportunità per le imprese agricole siciliane, consentendo di rinnovare il parco macchine e migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro. Grazie ai contributi a fondo perduto fino all'80% delle spese, le aziende potranno investire in macchinari più sicuri ed efficienti, contribuendo allo sviluppo del settore agricolo regionale.
Tomasella Macchine Agricole è pronta per supportarti e guidarti nel processo di richiesta del contributo, garantendo le migliori condizioni per la presentazione della domanda.

" class="descrizione" style="height:600px;">Conclusione
Il Bando ISI INAIL 2025 rappresenta un'importante opportunità per le imprese agricole siciliane, consentendo di rinnovare il parco macchine e migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro. Grazie ai contributi a fondo perduto fino all'80% delle spese, le aziende potranno investire in macchinari più sicuri ed efficienti, contribuendo allo sviluppo del settore agricolo regionale.
Tomasella Macchine Agricole è pronta per supportarti e guidarti nel processo di richiesta del contributo, garantendo le migliori condizioni per la presentazione della domanda.

" class="descrizione" style="height:600px;">Bando ISI INAIL 2025: Contributi a Fondo Perduto per acquisto di Trattori e Attrezzature Agricole in Sicilia
Il Bando ISI INAIL 2025 rappresenta un'importante opportunità per le micro e piccole imprese agricole della Sicilia, offrendo contributi a fondo perduto per l'acquisto o il noleggio con patto di acquisto di trattori e attrezzature agricole o forestali. L'obiettivo del bando è quello di migliorare le condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori, riducendo i rischi derivanti dall'uso di macchinari obsoleti. Le domande dovranno essere presentate tra il 14 aprile 2025 e il 30 maggio 2025.
Beneficiari e Requisiti
Il bando si rivolge alle micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli, comprese le società cooperative agricole. La dotazione finanziaria è di 90 milioni di euro in totale, di cui 20 milioni di euro è riservata ai giovani agricoltori, ovvero coloro che non hanno ancora compiuto 41 anni alla data di chiusura della procedura informatica.
Contributi e Spese Ammissibili
Le agevolazioni previste dal bando variano in base alla tipologia di beneficiario:
- 80% delle spese ammissibili per i giovani agricoltori (under 41);
- 65% delle spese ammissibili per tutte le altre imprese agricole.

L'importo massimo del contributo concesso è di 130.000 euro, a fronte di una spesa totale ammissibile di 200.000 euro.
Con la misura è possibile finanziare l’acquisto o noleggio con patto di acquisto di trattori agricoli o forestali nuovi, in sostituzione di mezzi obsoleti. Nello specifico possono essere inseriti nell’investimento:
-Un trattore e una macchina agricola
-Due macchine di cui una con motore e una senza
-Due macchine prive di motore
Rottamazione o Permuta: Quali Sono le Regole?
Un aspetto fondamentale del bando è la sostituzione dei mezzi obsoleti, immatricolati prima del 31 dicembre 2012, attraverso rottamazione o permuta. Le regole previste sono:
- Rottamazione obbligatoria per trattori e macchine agricole immessi sul mercato prima del 31 dicembre 2004;
- Possibilità di scegliere tra rottamazione o permuta per i mezzi immessi sul mercato dopo il 1 gennaio 2005 ma prima del 31 dicembre 2012.

In entrambi i casi, i mezzi da sostituire devono essere di proprietà dell'impresa da almeno tre anni alla data del 31 dicembre 2024.

Scadenze e Date di Presentazione delle Domande
La procedura di accesso al bando è suddivisa in più fasi:

- Compilazione e Registrazione della Domanda: Dal 14 aprile 2025 fino alle ore 18:00 del 30 maggio 2025, le imprese possono compilare e registrare la domanda attraverso il portale INAIL.
- Caricamento della Documentazione: Le domande ammesse devono essere confermate entro 30 giorni dalla comunicazione degli elenchi cronologici, caricando tutta la documentazione richiesta.
- Realizzazione e Rendicontazione del Progetto: Le imprese che ottengono il contributo hanno 12 mesi di tempo per completare l'investimento e presentare la rendicontazione delle spese sostenute.

Modalità di Presentazione della Domanda
Le domande devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica attraverso il portale INAIL. Dopo la fase di compilazione, le imprese potranno partecipare al cosiddetto "Click Day", la cui data sarà comunicata successivamente da INAIL.
Conclusione
Il Bando ISI INAIL 2025 rappresenta un'importante opportunità per le imprese agricole siciliane, consentendo di rinnovare il parco macchine e migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro. Grazie ai contributi a fondo perduto fino all'80% delle spese, le aziende potranno investire in macchinari più sicuri ed efficienti, contribuendo allo sviluppo del settore agricolo regionale.
Tomasella Macchine Agricole è pronta per supportarti e guidarti nel processo di richiesta del contributo, garantendo le migliori condizioni per la presentazione della domanda.

" class="descrizione" style="height:600px;">Bando ISI INAIL 2025: Contributi a Fondo Perduto per acquisto di Trattori e Attrezzature Agricole in Sicilia
Il Bando ISI INAIL 2025 rappresenta un'importante opportunità per le micro e piccole imprese agricole della Sicilia, offrendo contributi a fondo perduto per l'acquisto o il noleggio con patto di acquisto di trattori e attrezzature agricole o forestali. L'obiettivo del bando è quello di migliorare le condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori, riducendo i rischi derivanti dall'uso di macchinari obsoleti. Le domande dovranno essere presentate tra il 14 aprile 2025 e il 30 maggio 2025.
Beneficiari e Requisiti
Il bando si rivolge alle micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli, comprese le società cooperative agricole. La dotazione finanziaria è di 90 milioni di euro in totale, di cui 20 milioni di euro è riservata ai giovani agricoltori, ovvero coloro che non hanno ancora compiuto 41 anni alla data di chiusura della procedura informatica.
Contributi e Spese Ammissibili
Le agevolazioni previste dal bando variano in base alla tipologia di beneficiario:
- 80% delle spese ammissibili per i giovani agricoltori (under 41);
- 65% delle spese ammissibili per tutte le altre imprese agricole.

L'importo massimo del contributo concesso è di 130.000 euro, a fronte di una spesa totale ammissibile di 200.000 euro.
Con la misura è possibile finanziare l’acquisto o noleggio con patto di acquisto di trattori agricoli o forestali nuovi, in sostituzione di mezzi obsoleti. Nello specifico possono essere inseriti nell’investimento:
-Un trattore e una macchina agricola
-Due macchine di cui una con motore e una senza
-Due macchine prive di motore
Rottamazione o Permuta: Quali Sono le Regole?
Un aspetto fondamentale del bando è la sostituzione dei mezzi obsoleti, immatricolati prima del 31 dicembre 2012, attraverso rottamazione o permuta. Le regole previste sono:
- Rottamazione obbligatoria per trattori e macchine agricole immessi sul mercato prima del 31 dicembre 2004;
- Possibilità di scegliere tra rottamazione o permuta per i mezzi immessi sul mercato dopo il 1 gennaio 2005 ma prima del 31 dicembre 2012.

In entrambi i casi, i mezzi da sostituire devono essere di proprietà dell'impresa da almeno tre anni alla data del 31 dicembre 2024.

Scadenze e Date di Presentazione delle Domande
La procedura di accesso al bando è suddivisa in più fasi:

- Compilazione e Registrazione della Domanda: Dal 14 aprile 2025 fino alle ore 18:00 del 30 maggio 2025, le imprese possono compilare e registrare la domanda attraverso il portale INAIL.
- Caricamento della Documentazione: Le domande ammesse devono essere confermate entro 30 giorni dalla comunicazione degli elenchi cronologici, caricando tutta la documentazione richiesta.
- Realizzazione e Rendicontazione del Progetto: Le imprese che ottengono il contributo hanno 12 mesi di tempo per completare l'investimento e presentare la rendicontazione delle spese sostenute.

Modalità di Presentazione della Domanda
Le domande devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica attraverso il portale INAIL. Dopo la fase di compilazione, le imprese potranno partecipare al cosiddetto "Click Day", la cui data sarà comunicata successivamente da INAIL.
Conclusione
Il Bando ISI INAIL 2025 rappresenta un'importante opportunità per le imprese agricole siciliane, consentendo di rinnovare il parco macchine e migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro. Grazie ai contributi a fondo perduto fino all'80% delle spese, le aziende potranno investire in macchinari più sicuri ed efficienti, contribuendo allo sviluppo del settore agricolo regionale.
Tomasella Macchine Agricole è pronta per supportarti e guidarti nel processo di richiesta del contributo, garantendo le migliori condizioni per la presentazione della domanda.

" class="descrizione" style="height:600px;">Conclusione
Il Bando ISI INAIL 2025 rappresenta un'importante opportunità per le imprese agricole siciliane, consentendo di rinnovare il parco macchine e migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro. Grazie ai contributi a fondo perduto fino all'80% delle spese, le aziende potranno investire in macchinari più sicuri ed efficienti, contribuendo allo sviluppo del settore agricolo regionale.
Tomasella Macchine Agricole è pronta per supportarti e guidarti nel processo di richiesta del contributo, garantendo le migliori condizioni per la presentazione della domanda.

" class="descrizione" style="height:600px;">Bando ISI INAIL 2025: Contributi a Fondo Perduto per acquisto di Trattori e Attrezzature Agricole in Sicilia
Il Bando ISI INAIL 2025 rappresenta un'importante opportunità per le micro e piccole imprese agricole della Sicilia, offrendo contributi a fondo perduto per l'acquisto o il noleggio con patto di acquisto di trattori e attrezzature agricole o forestali. L'obiettivo del bando è quello di migliorare le condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori, riducendo i rischi derivanti dall'uso di macchinari obsoleti. Le domande dovranno essere presentate tra il 14 aprile 2025 e il 30 maggio 2025.
Beneficiari e Requisiti
Il bando si rivolge alle micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli, comprese le società cooperative agricole. La dotazione finanziaria è di 90 milioni di euro in totale, di cui 20 milioni di euro è riservata ai giovani agricoltori, ovvero coloro che non hanno ancora compiuto 41 anni alla data di chiusura della procedura informatica.
Contributi e Spese Ammissibili
Le agevolazioni previste dal bando variano in base alla tipologia di beneficiario:
- 80% delle spese ammissibili per i giovani agricoltori (under 41);
- 65% delle spese ammissibili per tutte le altre imprese agricole.

L'importo massimo del contributo concesso è di 130.000 euro, a fronte di una spesa totale ammissibile di 200.000 euro.
Con la misura è possibile finanziare l’acquisto o noleggio con patto di acquisto di trattori agricoli o forestali nuovi, in sostituzione di mezzi obsoleti. Nello specifico possono essere inseriti nell’investimento:
-Un trattore e una macchina agricola
-Due macchine di cui una con motore e una senza
-Due macchine prive di motore
Rottamazione o Permuta: Quali Sono le Regole?
Un aspetto fondamentale del bando è la sostituzione dei mezzi obsoleti, immatricolati prima del 31 dicembre 2012, attraverso rottamazione o permuta. Le regole previste sono:
- Rottamazione obbligatoria per trattori e macchine agricole immessi sul mercato prima del 31 dicembre 2004;
- Possibilità di scegliere tra rottamazione o permuta per i mezzi immessi sul mercato dopo il 1 gennaio 2005 ma prima del 31 dicembre 2012.

In entrambi i casi, i mezzi da sostituire devono essere di proprietà dell'impresa da almeno tre anni alla data del 31 dicembre 2024.

Scadenze e Date di Presentazione delle Domande
La procedura di accesso al bando è suddivisa in più fasi:

- Compilazione e Registrazione della Domanda: Dal 14 aprile 2025 fino alle ore 18:00 del 30 maggio 2025, le imprese possono compilare e registrare la domanda attraverso il portale INAIL.
- Caricamento della Documentazione: Le domande ammesse devono essere confermate entro 30 giorni dalla comunicazione degli elenchi cronologici, caricando tutta la documentazione richiesta.
- Realizzazione e Rendicontazione del Progetto: Le imprese che ottengono il contributo hanno 12 mesi di tempo per completare l'investimento e presentare la rendicontazione delle spese sostenute.

Modalità di Presentazione della Domanda
Le domande devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica attraverso il portale INAIL. Dopo la fase di compilazione, le imprese potranno partecipare al cosiddetto "Click Day", la cui data sarà comunicata successivamente da INAIL.
Conclusione
Il Bando ISI INAIL 2025 rappresenta un'importante opportunità per le imprese agricole siciliane, consentendo di rinnovare il parco macchine e migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro. Grazie ai contributi a fondo perduto fino all'80% delle spese, le aziende potranno investire in macchinari più sicuri ed efficienti, contribuendo allo sviluppo del settore agricolo regionale.
Tomasella Macchine Agricole è pronta per supportarti e guidarti nel processo di richiesta del contributo, garantendo le migliori condizioni per la presentazione della domanda.

© Riproduzione riservata

Bando ISI INAIL 2025: Scopri come ottenere i Contributi fino all'80%

Vieni a trovarci o lascia i tuoi dati per essere ricontattato

Acconsento al trattamento dei miei dati personali in accordo all'Articolo 13 del GDPR.
Loading
Iscrizione newsletter in Corso...